Comunità spirituale degli Orishà – energie della natura

Sistema di tutela dei dati personali

Vi ringraziamo per aver visitato le nostre pagine web. La tutela dei vostri dati personali è molto importante per noi, pertanto, insieme ai nostri contenuti interessanti, vi garantiamo anche il diritto di decidere da soli sull’utilizzo dei vostri dati personali. Questo nostro sistema di garanzia della privacy gestisce la raccolta, la conservazione e il trattamento dei dati personali raccolti dal gestore.


Il gestore della raccolta dei dati personali

L’organizzazione Duhovna skupnost Oriš – energij narave, piazza Prešernove brigade 8, 4000 Kranj (Slovenia) (Comunità spirituale degli Orishà – energie della natura). La persona che si occupa della tutela dei dati personali può essere contattata al numero di telefono: +386 41 810221 oppure all’indirizzo di posta elettronica info@orisa.si.

Come ricevente ossia utente permetto al gestore di raccogliere, trattare e conservare i dati personali trasmessi, in accordo con la normativa vigente sulla tutela dei dati personali.


Le categorie dei dati personali

Un dato personale è una qualsiasi informazione in relazione ad una determinata persona o ad una persona determinabile; una persona determinabile è colei che è possibile determinare direttamente o indirettamente, specialmente citando un identificatore, come: il nome, il numero d’identificazione, la località, un identificatore web oppure la citazione di uno o più fattori che sono  caratteristici per l’identificazione fisica, fisiologica, genetica, economica, culturale o sociale di questa persona.

I dati personali si possono raccogliere nei seguenti casi:
– alla registrazione, per poter ricevere le notizie o altri contenuti di marketing, e alla prenotazione di un rituale e simili, ci trasmettete i dati del vostro indirizzo di posta elettronica, il vostro nome e altri dati importanti che ci rendono possibile un adeguamento della comunicazione diretta.

I dati trasmessi che sono conservati dal gestore del database dei dati personali sono:
• indirizzo di posta elettronica;
• nome e cognome, titolo e genere per poter personalizzare la spedizione dei messaggi di posta elettronica;
• per i soci della comunità spirituale: la domanda di ammissione.

I dati da trasmettere delle persone che desiderano ordinare dei rituali in Nigeria sono:
• indirizzo di posta elettronica,
• nome cognome,
• data di nascita,
• nome e cognome da nubile della madre,
• fotografia personale.


Gli scopi del trattamento e le basi per il trattamento dei dati

Il gestore raccoglie e tratta i dati personali sulle seguenti basi giuridiche:
– il trattamento è necessario per assolvere gli obblighi legali in vigore per i gestori;
– il trattamento è necessario per lo svolgimento del contratto, dove il contraente è la persona che fornisce i dati personali, oppure per attuare le azioni su richiesta di questa persona prima della stipula del contratto;
– il trattamento è necessario a causa degli interessi legali perseguitati dal gestore oppure da terzi;
– la persona, proprietaria dei dati personali, ha dato il suo consenso al trattamento dei suoi dati personali per uno o più determinati scopi;
– il trattamento è necessario per la tutela degli interessi esistenziali della persona che fornisce i dati personali o di altra persona fisica.

Il gestore della Duhovna skupnost Oriš – energij narave utilizzerà i dati trasmessi dagli utenti per i seguenti scopi:
• per la comunicazione,
• per l’informazione e spedizione per posta elettronica di notizie, articoli e avvisi sugli eventi.

Informare le persone tramite posta elettronica, per es. le e-news

Il gestore può, nello svolgimento della sua attività legale, avvisare i propri clienti, compratori e utenti, tramite i loro indirizzi di posta elettronica, dei propri servizi, eventi, formazione, offerte e altri contenuti. La singola persona può richiedere l’interruzione di questo tipo di comunicazione e del trattamento dei dati personali in qualsiasi momento e può ritirare il consenso alla ricezione delle comunicazioni tramite il link indicato nella mail ricevuta oppure comunica la sua richiesta tramite la posta elettronica oppure tramite posta normale all’indirizzo del gestore.

La base giuridica per il trattamento dei dati sono l’interesse e il consenso. I dati saranno trattati fino alla revoca della ricezione delle comunicazioni ovvero fino alla revoca del consenso o fino a quando lo scopo del trattamento sarà raggiunto. La revoca non interferisce sulla legalità del trattamento svolto su consenso prima della sua revoca.


Attuazione del contratto stipulato

Nei casi di stipula del contratto con il gestore, il contratto rappresenta la base giuridica per il trattamento dei dati personali. I trattamenti personali possono così essere trattati per la stipula e per l’attuazione del contratto, come per es. la vendita della merce e dei servizi, la redazione di un’offerta, la collaborazione in vari programmi di lavoro ecc. In caso la parte non fornisca i suoi dati personali, il gestore non può stipulare il contratto, come anche il gestore non può fornire un servizio oppure consegnare della merce o altri prodotti citati nel contratto stipulato, in quanto non dispone dei dati necessari per l’esecuzione dei compiti. In questo caso, il gestore tratta solamente ed esclusivamente quei dati personali che sono necessari per la stipula del contratto e per una regolare esecuzione degli obblighi contrattuali.

La base legale per il trattamento dei dati è il contratto. Il termine temporale per la conservazione scade nel momento del raggiungimento dello scopo del contratto ossia 6 anni dopo la scadenza del contratto, escluso nei casi in cui nasce una controversia tra il contraente e il gestore in relazione al contratto. In questo caso, il gestore conserva i dati per 10 anni dopo la sentenza passata in giudicato, di un arbitrato o di una riconciliazione giudiziale oppure, in caso di assenza di una controversia, 6 anni dopo il giorno di una pacifica soluzione della controversia.


Interesse legale

Il gestore può trattare i dati personali anche in base all’interesse legale che perseguita. L’interesse legale non è ammissibile quando prevalgono altri interessi o diritti fondamentali e di libertà della singola persona di cui sono i dati personali, che devono essere tutelati. Nel caso di utilizzo dell’interesse legale, il gestore svolge una valutazione ai sensi della legge. Il trattamento dei dati personali delle singole persone allo scopo di commercio diretto è considerato come svolto nell’interesse legale.

Il gestore può trattare i dati personali delle persone raccolti da fonti di pubblico accesso oppure nell’ambito dello svolgimento legale delle sue attività, anche allo scopo di offrire delle merci, servizi, delle assunzioni, la comunicazione dei vantaggi, eventi ecc. A questo scopo il gestore può utilizzare la posta tradizionale, le chiamate telefoniche, la posta elettronica e altri mezzi di telecomunicazione. Ai fini del commercio diretto, il gestore può trattare i seguenti dati personali: nome e cognome della persona, l’indirizzo di residenza o di domicilio, il numero di telefono e l’indirizzo di posta elettronica. Il gestore può utilizzare i dati personali elencati ai fini del commercio diretto anche senza il consenso della singola persona. Questa persona può richiedere l’interruzione di questo tipo di comunicazione e del trattamento dei dati personali in qualsiasi momento e può revocare il consenso alla ricezione delle comunicazioni tramite il link indicato nella mail ricevuta oppure comunica la sua richiesta tramite la posta elettronica oppure tramite posta normale all’indirizzo del gestore.

La base giuridica per il trattamento dei dati è l’interesse legale. I dati saranno trattati fino alla revoca della ricezione delle comunicazioni ovvero fino al raggiungimento dello scopo del trattamento. La revoca non interferisce sulla legalità del trattamento svolto su consenso prima della sua revoca.


Il trattamento svolto su consenso

In caso il gestore non abbia una base giuridica dimostrabile legalmente, o non abbia un obbligo contrattuale, o non c’è un interesse legale o la tutela della singola persona, può richiedere il consenso. In questo modo può trattare determinati dati personali della persona anche per i seguenti fini, in caso la persona conceda il suo consenso:
– l’indirizzo di casa e l’indirizzo di posta elettronica (ai fini di informazione e comunicazione);
– fotografie, video registrazioni o altri contenuti relativi alla singola persona (per es. la pubblicazione delle foto delle persone sulle pagine web allo scopo di documentare le attività e di comunicazione pubblica sulle attività e gli eventi organizzati dal gestore);
– altri fini per i quali la persona ha dato il suo consenso.

In caso in cui una persona conceda il suo consenso per il trattamento dei dati personali, ma dopo ci ripensa, può richiedere l’interruzione del trattamento dei suoi dati personali tramite posta elettronica o posta tradizionale all’indirizzo del gestore. La revoca del consenso non interferisce sulla legalità del trattamento svolto su consenso prima della sua revoca. La cancellazione dei dati avviene entro 15 giorni dalla ricevuta della revoca o richiesta di cancellazione. Il gestore può cancellare questi dati anche prima della revoca, in caso fosse stato raggiunto lo scopo del trattamento dei dati personali o se è previsto dalla legge.

In casi eccezionali il gestore può rifiutare la richiesta di cancellazione per motivi citati nella Direttiva Generale Europea per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento, per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica, a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica, o a fini statistici, per l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

La base giuridica per il trattamento dei dati è il consenso. I dati saranno trattati fino alla revoca o fino al ritiro del consenso ossia fino a quando lo scopo del trattamento sarà raggiunto. La revoca del consenso non interferisce sulla legalità del trattamento svolto su consenso prima della sua revoca.


Tutela degli interessi della singola persona

Il gestore può trattare i dati personali di una persona alla cui si riferiscono i dati personali nel caso questo sia strettamente necessario per la tutela dei suoi interessi. In casi urgenti il gestore può ricercare un documento d’identità della persona, può verificare se la persona è inserita nella sua raccolta dati, può controllare l’anamnesi della persona o contattare i suoi famigliari, in quanto il gestore non necessita del consenso della persona per queste azioni. Tutto ciò vale solo in caso sia urgentemente necessario per poter tutelare la vita della persona. 


Il periodo di conservazione

Il gestore conserverà i dati personali per il tempo necessario per la realizzazione dello scopo per il quale i dati personali sono stati raccolti e trattati. In caso il gestore sta trattando i dati ai sensi della legge, li conserverà per il periodo previsto dalla legge. In questo caso, alcuni dati vengono conservati per il periodo di collaborazione con il gestore, altri invece devono essere conservati in modo perenne. I dati personali che sono trattati in base ad un accordo contrattuale con una persona vengono conservati dal gestore per il periodo necessario per adempiere il contratto e fino a 6 anni dopo la cessazione del contratto, ad eccezione nei casi di controversie tra il contraente e il gestore riguardanti le clausole contrattuali. In questo caso, il gestore conserva i dati per 10 anni dopo la sentenza passata in giudicato, di un arbitrato o di una riconciliazione oppure, in caso di assenza di una controversia in giudizio, 6 anni dopo il giorno di una pacifica soluzione della controversia. I dati personali che il gestore tratta in base al consenso di una persona o in base all’interesse legale saranno conservati dal gestore fino alla revoca del consenso o fino alla richiesta di cancellazione dei dati. Al ricevimento della revoca o della richiesta di cancellazione, i dati vengono cancellati senza indugio. Il gestore può cancellare questi dati anche prima della revoca se è stato raggiunto lo scopo del trattamento o se previsto dalla legge. In caso di esercizio dei diritti di una persona, il gestore conserva i dati personali di questa persona fino alla sentenza passata in giudicato sulla questione e dopo la sentenza in accordo con le disposizioni giudiziali.

In casi eccezionali il gestore può rifiutare la richiesta di cancellazione per i seguenti motivi: per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento, per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica, a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica, o a fini statistici, per l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Alla scadenza del periodo di conservazione, il gestore deve cancellare in modo efficiente e in modo perenne o renderli anonimi in modo che non sia più possibile collegarli ad una determinata persona.


La tutela dei dati personali

Il gestore svolgerà la vigilanza sui dati personali ricevuti secondo la normativa vigente sulla tutela dei dati personali e in accordo con i suoi atti interni recepiti ai sensi della legge. Il gestore garantirà un’adeguata sorveglianza organizzativa e tecnica. In nessun caso il gestore trasmetterà o svelerà i dati ricevuti a terze persone. La Duhovna skupnost Oriš – energij narave svolge delle azioni tecniche e organizzative adeguate alla tutela dei dati personali. Nessuno però può garantire al 100% la sicurezza dei dati durante la loro trasmissione sul web.


I diritti degli utenti

In accordo con le disposizioni della Direttiva Generale UE sulla tutela dei dati personali (GDPR) il gestore dei dati personali, su richiesta dell’utente, deve:
• confermare se i suoi dati sono trattati oppure no, e dargli la possibilità di visionare i dati personali che lo riguardano;
• trasmettergli l’elenco dei suoi dati personali;
• dare la possibilità di correggere o di integrare i suoi dati personali;
• dare la possibilità di cancellare parzialmente o totalmente i suoi dati personali;
• dare la possibilità di trasmettere i suoi dati personali ad un altro fornitore di servizi simili;
• dare la possibilità di revoca parziale o totale del consenso al trattamento dei suoi dati personali.

Il gestore prenderà in considerazione la volontà di revoca da parte degli utenti e provvederà nel giro di al massimo 15 giorni ad attuare la revoca del consenso al trattamento dei dati personali.

Ogni singola persona può, in caso consideri che sono stati in qualche modo violati i diritti sulla tutela dei suoi dati personali da parte del gestore, presentare in qualsiasi momento un reclamo all’organo di controllo (Delegato Informativo nella Repubblica Slovenia).

Delegato Informativo, indirizzo: Dunajska 22, 1000 Ljubljana, Slovenia, tel. + 386 1 2309730, posta elettronica: gp.ip@ip-rs.si.
Ogni utente ha la possibilità di mandare una e-mail di cancellazione in risposta ad una e-mail ricevuta come comunicazione.


I collaboratori a contratto e ambito di conservazione

Il gestore fornisce i dati personali raccolti anche ai suoi collaboratori a contratto che possono trattare i dati esclusivamente nell’ambito delle istruzioni e deleghe ricevuti dal gestore. I collaboratori sono vincolati, sulla base del contratto sottoscritto con il gestore, a garantire un livello adeguato di tutela dei dati personali, come segue: per il marketing tramite posta elettronica, per rendere possibile la trasmissione on-line degli eventi della comunità, per la formazione e per rendere possibile l’accesso degli utenti ai materiali istruttivi. I database dei dati personali sono conservati dal fornitore nell’area UE che non li trasmette a Paesi terzi.

In caso sia necessario trasmettere, per svolgere delle azioni operative, i dati in Paesi terzi, che non sono parte dell’UE e dell’Area Economica Europea, si considera che la trasmissione dei dati personali sia necessaria per adempiere le azioni previste dai contratti, azioni svolti dalla Duhovna skupnosti Oriš – energij narave (base giuridica contrattuale).

In caso i dati personali vengano trasmessi in Paesi terzi all’infuori delle necessità di lavoro, bisogna, ancora prima della loro trasmissione, ottenere il consenso della singola persona alla quale i dati personali si riferiscono. Questa persona, ancora prima di dare il proprio consenso, deve essere informata che a causa delle circostanze, il Paese terzo, nel quale i dati personali vengono trasmessi, non garantisce lo stesso livello di tutela dei dati personali come nei Paesi membri dell’EU e dell’Area Economica Europea.

I rapporti con i collaboratori a contratto degli USA sono definiti sulla base delle clausole contrattuali standard (contratto tipo recepito dalla Commissione Europea) e/o dalle regole amministrative vincolanti (recepite dal gestore e confermate dagli organi di controllo in EU).


Avviso sui cookies

L’avviso sui cookies si trova sul seguente link: https://orisa.si/it/cookie-policy


Avviso giuridico

L’intera immagine grafica della pagina web con tutti gli elementi grafici e i contenuti pubblicati su www.orisa.si sono di proprietà dell’associazione Duhovna skupnost Oriš – energij narave e oggetto di diritti d’autore o di altre forme di tutela della proprietà intellettuale. Senza l’autorizzazione della Duhovna skupnost Oriš – energij narave non possono essere copiati, riprodotti o distribuiti in nessun modo. È vietato qualsiasi utilizzo diverso del contenuto che comprende, e non solo, anche la modifica, la copiatura, la pubblicazione integrale o parziale dei testi in altre sedi, salvo dietro autorizzazione scritta da parte del gestore. La Duhovna skupnost Oriš – energij narave non è responsabile delle eventuali difficoltà di funzionamento delle pagine web. La Duhovna skupnost Oriš – energij narave si riserva il diritto di eventuali errori e modifiche dei contenuti pubblicati su www.orisa.si e il diritto di modificare o eliminare in qualsiasi momento il contenuto di queste pagine web indifferentemente dalla causa e senza preavviso. Gli utenti utilizzano i contenuti pubblicati su propria responsabilità.


Duhovna skupnost Oriš – energij narave
Piazza Prešernove brigade 8
4000 Kranj
Slovenia
EU

Kranj, settembre 2024